La prestigiosa Villa Camozzi di Ranica apre le porte eccezionalmente al grande pubblico.
Preparati a compiere un viaggio attraverso i secoli che hanno reso grande questo capolavoro ottocentesco. Potrai scoprire le molte anime della Villa, da salotto del Risorgimento a Centro di eccellenza specializzato nella ricerca clinica per le malattie rare.
E proprio a queste patologie è dedicato l’evento, e in particolare a quelle senza nome che interessano circa 120.000 persone solo in Italia. L’obiettivo dell'iniziativa è raccogliere fondi per consentire ai ricercatori dell’Istituto Mario Negri di offrire una prospettiva di cura ai pazienti che vivono senza una diagnosi.
Eventi con donazione a sostegno della ricerca
L’evento sarà arricchito con una visita dedicata a bimbi e famiglie, un’imperdibile lezione di cucina botanica, tour teatralizzati e un incontro in musica, con la regia della soprano d’arti Silvia Colombini . Queste attività prevedono una donazione minima: il ricavato sarà devoluto a sostegno della ricerca sulle malattie rare non diagnosticate.
FAMILY TOUR: A spasso nel tempo con i Conti Camozzi
Dalle 11.00 alle 12.30 i più piccoli potranno partecipare a un appassionante tour sulle tracce del passato a cura del Museo delle storie di Bergamo. Attraverso una mappa perlustreranno le bellissime stanze della villa alla scoperta della sua storia: sarà proprio la famiglia Camozzi a fare gli onori di casa e a coinvolgere i partecipanti in una serie di prove in cui dovranno dimostrare tutte le loro abilità investigative ed artistiche!
Durata tour e laboratorio: 90 minuti
Tour rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni (accompagnati da uno o più adulti)
Donazione a partire da 10 euro a persona
Lezione di cucina botanica alla scoperta delle erbe selvatiche del parco
Dalle 11.30 alle 13.30 la “Sustainable Chef” Veronica Panzeri terrà un’imperdibile lezione di cucina botanica. I partecipanti impareranno a riconoscere le erbe selvatiche del parco Camozzi e a trasformarle in gustose ricette da assaporare insieme in un pranzo conviviale al termine della lezione.
Durata della lezione: 120 minuti
Lezione rivolta agli adulti
Donazione a partire da 25 euro a persona
Tour guidati alla scoperta di Villa Camozzi
Dalle 14.00 sarà possibile prenotarsi per i tour guidati, con visite teatralizzate a cura di Teatrattivo sulle note dei musicisti del Politecnico delle Arti di Bergamo. Potrai rivivere lo splendore di questo luogo e scoprire le anime della Villa nel corso del tempo.
Durata del tour: 50 minuti
Adatto ai bambini a partire dai 6 anni
Donazione a partire da 12 euro a persona
"Empatia": Musica a lume di candela
Una riflessione in musica e in canto sul “sentimento” che ci rende umani, con due straordinarie esibizioni alle 20.00 e alle 21.30 del soprano d’arti Silvia Colombini accompagnata al pianoforte dal M° Stefano Ligoratti. Evento impreziosito da un eccezionale tocco jazz grazie alla partecipazione straordinaria di Gianluigi Trovesi e Gianni Bergamelli. In programma brani di Gershwin, Brahms, Puccini e molti altri, con lo splendido contributo della violinista Stefania Trovesi e del medico e soprano Giliane Nanchen.
Durata del concerto: 60 minuti
Donazione a partire da 30 euro a persona
Pomeriggio Musicale
Durante tutto il pomeriggio il chiostro interno si animerà con concerti dal vivo.
Trio Talarico-Bortolai-Salvi Canzoni alla Villanesca
Trio chitarra e voce

TakeIt Voices
Soul and Black Music

The Tangerines
We were undecided between funk and soul, so we just mixed 'em up.

Corpo Musicale P. Pelliccioli Banda di Ranica
#STAYINBANDA: Ensemble di ottoni e clarinetti

Space Tangerines
Rock/Pop Band

Presenti anche un angolo bar e uno spazio bimbi.
L'accesso al chiostro è libero e gratuito.
Il chiostro non è accessibile agli animali.
Finalità
Il Centro di Ricerche Cliniche “Aldo e Cele Daccò” di Ranica è stato il primo in Italia ad occuparsi di malattie rare.
Oggi il nostro impegno continua per dare risposta anche alle malattie rare non diagnosticate. Sono molti i pazienti che soffrono di una malattia “senza nome”, condizione che costringe gli ammalati e le loro famiglie ad affrontare un percorso molto difficile.
Ottenere una diagnosi è il punto di partenza per ricevere un’assistenza medica e sociale efficaci.
Tutti gli ammalati hanno il diritto di avere una possibilità di cura.
Il Mario Negri ha bisogno del tuo aiuto per continuare a fare ricerca.
Viaggia senza stress e… gratis!
Grazie alla partnership con TEB e ATB, dalle 13 alle 20 puoi viaggiare gratuitamente sugli autobus ATB nel Comune di Bergamo (zona tariffaria 00) e sui tram TEB, mostrando il pass di prenotazione.
Scendi alla fermata TEB di Ranica: lì ti aspetta una navetta ATB che ti porterà direttamente a Villa Camozzi.
Per consultare gli orari: TEB ATB
Dimentica lo stress del traffico e viaggia green!
Dove siamo
Villa Camozzi
Via Gian Battista Camozzi, 3
24020, Ranica (BG)
La giornata di sabato 10 maggio vuole far vivere ai visitatori un’esperienza unica: oltre alla Villa, il parco pubblico Camozzi sarà aperto a tutti e ospiterà Floreka, la mostra mercato di giardinaggio e produzioni creative giunta alla XVII edizione.
Per ulteriori informazioni: floreka.it
Contatti
Location:
Via G.B.Camozzi, 3 - Ranica (BG)
Email:
eventi.comunicazione@marionegri.it
Telefono:
+39 0354213406